Ecco una raccolta delle domande più frequenti rivolte a Carnivore Company riguardo l’integrazione di alimenti ancestrali essiccati, con le risposte dal nostro Comitato Scientifico a cura del nostro nutrizionista di riferimento, il Dott. Samuele Valentini.
NOTA INFORMATIVA: queste domande e risposte sono in costante aggiornamento 💫
1. Assunzione simultanea di capsule di fegato e testicoli/ostriche per sport di endurance: è utile o meglio cicli separati?
Domanda di Carlo:
È possibile/utile assumere contemporaneamente capsule di fegato e testicoli/ostriche? Pratico sport di endurance e vorrei capire se vale la pena integrarli insieme o rispettare dei cicli separati.
Risposta del Dott. Valentini:
Dipende dagli obiettivi. Per chi pratica sport di endurance, un protocollo suggerito potrebbe essere:
• Primi 3 mesi: 6 cp di fegato nei giorni di riposo, 8 cp di testicoli nei giorni di allenamento.
• Successivi 3 mesi: Solo 8 cp di testicoli al giorno, interrompendo il fegato.
• Fase finale: Ridurre gradualmente i testicoli per evitare inibizioni ormonali: 6 cp nei giorni di allenamento per un mese, poi interrompere.
Per il recupero articolare si consiglia 20 g al giorno di collagene grass-fed per 3 mesi.
2. Testicoli di toro vs fegato di bovino: quale scegliere per trigliceridi alti e colesterolo basso?
Domanda di Daniele:
Qual è il prodotto con meno colesterolo tra testicoli e fegato? E quale è più indicato per chi soffre di trigliceridi alti?
Risposta del Dott. Valentini:
Il colesterolo alimentare delle capsule è trascurabile e poco assorbibile, mentre i trigliceridi alti sono spesso legati a condizioni come la resistenza insulinica. Per migliorare il quadro, si consiglia:
• Omega-3: 1 cp al giorno di Pufagenics Forte.
• Per sportivi: Meglio i testicoli di toro, che ora includono ostriche essiccate.
Entrambi i prodotti sono sicuri da integrare insieme.
3. Testicoli di toro e ostriche per donne over 40 e in menopausa: sono adatti?
Domanda di Elena:
I testicoli e le ostriche sono indicati per donne over 40 in menopausa o verso la menopausa con calo fisiologico di testosterone? Posso assumerli insieme al fegato?
Risposta del Dott. Valentini:
Sì, sono adatti. Dopo i 40 anni, il calo di testosterone nelle donne può influire su energia, motivazione e forza muscolare. Integrare testicoli e ostriche può supportare il sistema endocrino. Protocollo suggerito:
• 3 mesi: 6 cp di testicoli + 6 cp di fegato al giorno.
• Successivamente: Ridurre gradualmente le dosi dei testicoli, seguendo un ciclo di alternanza per mantenere efficacia.
4. Integrazione quotidiana di fegato e testicoli per allenamento: dosaggio e sostenibilità a lungo termine?
Domanda di Mario:
Allenandomi quotidianamente, posso assumere 6 cps di fegato e 6-8 cps di testicoli ogni giorno?
Risposta del Dott. Valentini:
• Fegato: Può essere assunto senza interruzione, come un multivitaminico naturale.
• TesTesticoli di Toro con Ostriche e Fegato Grass Fedticoli: Dopo 3 mesi di uso continuo, fare una pausa di 1 mese per evitare assuefazione, riducendo gradualmente nel terzo mese (4-6 cp nei giorni di allenamento).
5. Protocollo di utilizzo di proteine e collagene in dieta chetogenica: quantità e tempistiche?
Domanda di Mary:
Come integrare proteine e collagene in una dieta chetogenica?
Risposta del Dott. Valentini:
Le proteine grass-fed sono perfette per la chetogenica, grazie al basso contenuto di carboidrati. Protocollo suggerito:
• Proteine: 20-40 g al giorno, suddivisi tra colazione e post-allenamento.
• Collagene: 20 g al giorno, mescolabile con le proteine.
6. Integrazione per benessere generale e indebolimento (Sclerosi Multipla): quali prodotti?
Domanda di Seby:
Ho la sclerosi multipla e mi sento indebolito. Quali integratori consigliate?
Risposta del Dott. Valentini:
Protocollo suggerito per un approccio naturale e antinfiammatorio:
• 6 cp di fegato grass-fed al mattino.
• 6 cp di testicoli per 3 mesi, alternandoli nei mesi successivi.
• Proteine grass-fed al mattino (20-30 g).
• In cucina: usare tallow o ghee per ridurre l’infiammazione.
7. Integrazione per sollevamento pesi e low-carb: quali prodotti e come usarli?
Domanda di Danilo:
Pratico sollevamento pesi e arti marziali, seguo una dieta low-carb. Come posso integrare i vostri prodotti?
Risposta del Dott. Valentini:
• 8 cp di testicoli al giorno per 3 mesi, seguiti da 1 mese di pausa.
• 6 cp di fegato come multivitaminico naturale.
• Considerare una moderata introduzione di carboidrati (frutta fresca, miele) per migliorare la performance e il recupero.
8. DIETA KETO: Quante proteine contengono le capsule di testicoli di toro?
La quantità di proteine e a nostro parere trascurabile nell'assunzione delle capsule di testicoli di toro e fegato, ma ecco qua il calcolo del totale come hai chiesto.
Ecco il testo senza le formule, con i risultati diretti:
Assunzione di 8 capsule di testicoli di toro e 6 capsule di fegato Grass-Fed al giorno.
Ecco il calcolo delle proteine totali giornaliere:
Valori medi di proteine:
• Testicoli di toro (Grass-Fed): 20%.
• Ostriche: 10%.
• Fegato (Grass-Fed): 20%.
Proteine per dose:
1. Dose di testicoli di toro (8 capsule): 544 mg di proteine.
2. Dose di fegato (6 capsule): 900 mg di proteine.
Risultato finale: integrando le capsule di testicoli di toro in una dose hai meno di 1g di proteine, quindi non è significativo per il conto delle proteine. Il protere dei testicoli con ostriche sta nei suoi micronutrienti (zinco, selenio) e ottimizzazione ormonale (aiuta la produzione naturale di testosterone).
9. Quali sono i micronutrienti contenuti nel Tallow Imperiale?
Il Tallow Imperiale, ottenuto da sego bovino derivato da brodo di ossa con midollo di bovini grass-fed, presenta un profilo nutrizionale ricco di grassi sani, vitamine liposolubili e minerali essenziali.
Macronutrienti
- Composto al 100% da grassi, senza carboidrati né proteine
- Alto contenuto di acidi grassi saturi (acido palmitico e stearico)
- Presenza di acidi grassi monoinsaturi (acido oleico)
- Basso contenuto di acidi grassi polinsaturi, soprattutto nei bovini grass-fed
Vitamine liposolubili
- Vitamina A (Retinolo): Presente in quantità moderate, supporta la vista e il sistema immunitario
- Vitamina D (D3 - Colecalciferolo): Favorisce la salute delle ossa e la funzione immunitaria
- Vitamina E (Tocoferoli): Antiossidante naturale che protegge le cellule dallo stress ossidativo
- Vitamina K2 (MK-4): Essenziale per la coagulazione del sangue e il metabolismo osseo, più abbondante nei grassi di animali grass-fed
Minerali
- Ferro: Contribuisce alla formazione dei globuli rossi e al trasporto dell’ossigeno
- Zinco: Importante per il sistema immunitario e la sintesi proteica
- Fosforo: Essenziale per la salute delle ossa e la produzione di energia
- Magnesio e Calcio: Presenti in tracce, supportano la funzione muscolare e ossea
Benefici della qualità grass-fed
Gli animali allevati al pascolo producono grassi con un profilo nutrizionale più favorevole, caratterizzato da:
- Maggiori livelli di Omega-3, benefici per il sistema cardiovascolare
- Acido Linoleico Coniugato (CLA), con proprietà antiossidanti e potenzialmente favorevoli alla composizione corporea
9. Quali sono i micronutrienti contenuti nel Tallow Imperiale?
Il nichel è presente, in quantità variabili, in quasi tutti gli alimenti, incluso il fegato. Tuttavia, la quantità contenuta in 2-4 capsule al giorno è estremamente ridotta e considerata irrisoria. Questo rende l’assunzione sicura anche per chi ha una lieve sensibilità al nichel.
Le capsule possono essere aperte, ma sono realizzate in gelatina naturale di manzo, che garantisce una migliore assorbibilità rispetto alle comuni capsule vegetali in cellulosa.
Il beneficio nutrizionale del fegato supera di gran lunga il rischio potenziale, proprio grazie alle dosi minime giornaliere assunte.
Conclusione
Carnivore Company propone protocolli di integrazione mirati, con l’obiettivo di migliorare la salute, la performance sportiva e il benessere generale attraverso soluzioni naturali e ancestrali. Per maggiori dettagli, consultate il nostro sito o il nostro team di esperti.
Saluti ancestrali,
Stefano di Carnivore Company 🐮