Molti hanno iniziato ad assumere il collagene in polvere ogni giorno (e il numero è in costante crescita) e ne hanno provato i benefici straordinari. Ma a volte capita di rimanere senza. Cosa fare?
Per chi ha iniziato l’integrazione di collagene in polvere finire la scorta può essere un momento difficile (e per alcuni anche un dramma 😅), così abbiamo deciso di scrivere una GUIDA PRATICA per imparare a integrare il collagene anche quando si finisce quello in polvere.
Alla fine di questa guida ti sarà chiaro perché per alcune persone finire il collagene in polvere è un dramma 😭
Anticipazione: trovare il collagene nei cibi di oggi non è facile come integrarlo con la polvere, ma ne vale sicuramente la pena.
IMPORTANTE: Carnivore Company ci tiene a ricordare che mangiare cibo “intero” è sempre meglio, ma l’integrazione per molti di noi rimane necessaria perché lo stile di vita dell'umanità negli ultimi decenni ha subito un grande danno: cibi processati, oli di semi, luci artificiali che distruggono gli ormoni, vita al chiuso, lavoro 9-5, scarpe strette, creme solari… e quando si parla di nutrizione, la maggior parte di noi presenta delle gravi carenze, tra cui quella di collagene.
Qui daremo della possibili soluzioni per il problema del collagene.
Hai una carenza di collagene se:
- hai problemi alla pelle: poca elasticità, secchezza, rughe, lenta guarigione dalle ferite, dermatiti, psoriasi…
- senti spesso dolori articolari: dolori, rigidità e poca flessibilità
- hai una massa muscolare ridotta e debole
- ossa fragili
- unghie fragili e capelli sottili
- Denti deboli e gengive che sanguinano
- stanchezza e affaticamento
Se non hai nessuno dei sintomi citati sopra, complimenti: sei sulla strada giusta!
Perché così tante persone integrano con il collagene?
Detto semplice: il collagene è il superfood #1 al mondo.
In particolare:
- Migliora la salute della pelle: riduce le rughe e le linee sottili, aumenta l’idratazione e l’elasticità della pelle.
- Articolazioni forti: migliora la salute delle articolazioni, riducendo il dolore e migliorando la mobilità.
- Unghie e dei capelli forti: favorisce unghie più forti e capelli più sani.
- Salute ossea: contribuisce al mantenimento della densità ossea e riduce il rischio di perdita di massa ossea.
- Sistema immunitario al top: il collagene contiene la glicina, amminoacido di cui abbiamo bisogno perché con la dieta moderna non ne introduciamo abbastanza. La glicina è precursone del glutatione, che ha effetto anti-infiammatorio
- Funzioni del corpo al top: sostiene la salute generale del corpo, inclusi organi come il cuore e i polmoni.
- Per gli sportivi: dà supporto alle articolazioni, al sistema muscolo-scheletrico e osseo. Perfette per atleti di sollevamento pesi, corpo libero, ciclismo, corsa e sport di endurance.
Puoi trovarlo semplicemente nella forma idrolizzata in polvere (per esempio nel nostro negozio) e integrarlo sarà come bere un bicchier d'acqua (letteralmente: lo puoi sciogliere in acqua, anche se consigliamo nel caffe o in un frullato). Ma se ti capita di finirlo, mentre aspetti l’arrivo del tuo sacchetto, puoi trovarlo all’interno di diversi cibi, che guarda caso fanno parte della categoria dei “cibi ancestrali” (...non c’è nessun caso, qui parliamo dei cibi ancestrali).
Quali sono i cibi veri nei quali puoi trovare collagene?
Andiamo subito al dunque.
I cibi ricchi di collagene sono semplici e più comuni di quanto molti pensino. Ecco una lista veloce dei più conosciuti (in seguito ne trovi di più):
- Brodo di ossa (pollo, manzo, pesce)
- Coda di bue
- Macinato di bovino (con cartilagini e tessuto connettivo)
- Nervetti si bovino
- Zampe di gallina
- Testina di manzo
- Bollito bovino
IMPORTANTE: non esiste collagene nei vegetali, quindi dite ai vostri amici vegani che il “collagene veg” in povere che prendono è una truffa 🤡
Quanto collagene ci serve al giorno?
Ci sarebbe da scrivere un articolo intero solo per questa domanda, qui ci limitiamo a dare una risposta generale.
Sull’etichetta del nostro collagene c’è scritto 14 g al giorno (1 cucchiaio colmo e mezzo), che per un’integrazione costante dà un buon beneficio a tutti.
Questo valore può aumentare per quelle giornate in cui fai uno sforzo più sostenuto o se semplicemente senti che aumentando la dose ti senti meglio. Quindi puoi arrivare a 2 cucchiai colmi (circa 20 g) o anche 3 nei (circa 30 g) giorni in cui fai esercizio o se hai bisogno di “una mano in più” per il tuo sistema immunitario.
Quando abbiamo il collagene idrolizzato in polvere è facilissimo integrarlo: come abbiamo scritto, basta anche solo scioglierlo nel caffè (vedi la video ricetta qui) o per i puristi, in acqua, magri in un frullato con la frutta di stagione (vedi la video ricetta qui) o sbatterlo nelle uova e fare un buonissimo Kaisershmarren …
Quanto collagene è contenuto nei cibi “interi”?
Quando si parla di integrare il collagene con dei cibi interi sarà più difficile essere precisi sulla quantità che si assume, ma andrà bene lo stesso così 😘
Il bello dello stile di vita ancestrale è che non è necessario contare le calorie o i macronutrienti (a meno che tu non abbia obiettivi agonistici o patologie particolari che lo richiedono) perché quando inizi a mangiare Cibo Vero il tuo corpo comincia a darti segnali intuitivi sulla sazietà e su cosa ha bisogno… in effetti, all’inizio contare le quantità può essere utile, soprattutto se si arriva da anni di “intossicazione” da cibi processati e cattive abitudini.
Ma a un certo punto lo sentirai: acquisterai una capacità intuitiva di sentire che cibo ti fa bene, quanto te ne serve e quando mangiarlo.
Magari in questi cibi non stai mangiando il collagene purissimo delle mucche dei pascoli del Brasile (che è quello che abbiamo che trovi nei nostri sacchetti), ma comunque stai mangiando cibi molto ricchi di nutrienti. Magari sei in una zona rurale e trovi fonti di collagene di altissima qualità (di razza Fassona piemontese o bufale al pascolo italiane).
Certo, non sarà così comodo, ma ne varrà sicuramente la pena: idealmente i cibi andrebbero mangiati tutti “interi”, ma come abbiamo già detto (e ci teniamo a ribadirlo) con lo stile di vita di oggi, senza l’integrazione facciamo molta fatica (almeno la maggior parte di noi, c’è poi anche un’altra parte che non sa nemmeno dell’esistenza dei cibi ancestrali, ma lì forse non si può fare niente…).
Lista completa dei cibi veri con collagene (e quanto ce n’è)
(quelli con la stellina ⭐ sono i nostri preferiti)
1. Nervetti (cartilagine bovina), 5-6 g per 100 g ⭐
2. Cotenne di maiale (cotiche), 5-10 g per 100 g
3. Piede di maiale, 6-8 g di collagene per 100 g
4. Pelle e ossa di pesce (salmone, merluzzo), 1-2 d di collagene per 100g
5. Brodo di ossa (pollo, manzo, pesce), fino a 10 grammi per tazza (250-300 ml) ⭐⭐
6. Pelle di pollo, 1,5-2 g di collagene per 100 g
8. Zampe di gallina, 8-10 g di collagene per 100 g ⭐
9. Testina di vitello, 5-7 g di collagene per 100 g ⭐
10. Bollito di bovino (tagli con cartilagine), 3-5 g per 100g
11. Ossobuco (osso con midollo), 5-6 g per 100g
12. Coda di bue, 8-10 g per 100g ⭐⭐
13. *Trippa (stomaco del bovino), 2-3 g per 100g ⭐
14. Pollo intero cotto con pelle e ossa, 1,5-2 g di collagene per 100 g
15. Macinato bovino, 4-6 g di collagene per 100 g ⭐
Per ottimizzare il contenuto di collagene:
- Chiedi al macellaio di includere parti ricche di tessuto connettivo e cartilagine nel macinato.
- Considera di usare il macinato per zuppe o stufati, poiché la cottura lenta aiuta a rilasciare più collagene dai tessuti connettivi.
BONUS 💸
Avete notato che tutti questi cibi sono anche economici? Uniamo l'utile al dilettevole: questi cibi sono diventati per molti "tagli di seconda scelta", come le frattaglie, le ossa (che il macellaio butta via perché non le compra più nessuno), la coda...hai mai mangiato la coda? Questa è l'occasione giusta per iniziare. Ne sarai felice.
Conclusione
Come vedi, la quantità di collagene nei cibi interi non raggiunge mai concentrazione che ha nel collagene idrolizzato in polvere (ovviamente), ma nei cibi interi è anche accompagnata da altri nutrienti che ci fanno bene (proteine e grassi di qualità, vitamine e minerali biodisponibili).
Il nostro consiglio è di mangiare sia i cibi veri, che il collagene in polvere, così da avere una fonte di collagene continua per prosperare nella nostra dieta e nella nostra vita.
(PS. il nostro collagene in polvere è cibo vero, solo idrolizzato, non ha altre cose dentro: solo 100% collagene bovino grass fed)
Il cibo intero va preparato e quindi richiede del tempo e va trovato, non sempre si è certi della qualità…nonostante ciò puoi sempre trovarne uno tra quelli nella lista (almeno qui in Italia) con una certa facilità.
Abbiamo capito quindi che la polvere di collagene è una soluzione pratica, di qualità garantita e molto potente. Potete trovarlo qui: COLLAGENE GRASS FED e se non è disponibile potete preordinarlo gratuitamente (se sei interessata/a ti consigliamo vivamente di farlo per garantirti la scorta).
A presto tribù…Saluti ancestrali.
Stefano di Carnivore Company 🐮